IQ6FW - Sezione CISAR Majella

Cerca

Vai ai contenuti

Bacheca 2010

Notizie archiviate 2010

Riattivazione Link Nazionale Majelletta

A seguito di un black-out elettrico, il nostro RU20 è rimasto inattivo per circa dieci giorni. Oggi, nonostante la neve ed il ghiaccio, siamo riusciti a raggiungere la postazione a 1600 metri. Sono state ricontrollate tutte le apparechiature che non hanno subito danni, si è ottimizzata l'aerazione del locale ed è stato rifatto l'intero impianto elettrico.
Con il link nazionale è ripartito anche il digipeater APRS IR6AC.
Nella postazione più a monte, il ripetitore RU3alfa, il D-Star IR6UBM, il WI-FI ed il trasferimento verso sud non hanno subito interruzioni neanche durante le ultime forti nevicate.
29/12/2010
_____________________________________________________________________________

Sito web del CISAR Campobasso



Segnaliamo la recente attivazione dello spazio web dei nostri amici della sezione di Campobasso. Il sito è ancora in fase di costruzione ma si presenta già bene con ottima grafica ed interessanti contenuti. http://cisarcampobasso.jimdo.com 25/12/2010
_____________________________________________________________________________

"Tutti promossi"



Siamo felici di sapere che tutti i partecipanti al nostro primo corso per il conseguimento della patente di radioamatore hanno superato l'esame della sessione autunnale tenutosi a Sulmona (AQ) lo scorso novembre. Oltre la metà dei nostri amici neo-radioamatori sono ragazze, ci auguriamo quindi di avere presto nella sezione la prima OM YL.
Il Direttivo del CISAR Majella ringrazia tutti i soci che hanno collaborato e tenuto le lezioni di teoria e pratica: iw6plq, iz6fxs, iz6otd, ik6ioq, ik6ihu e iw6ocm. 23/12/2010
_____________________________________________________________________________

Iscrizione al CISAR Majella per l'anno 2011

Gli amici e simpatizzanti della nostra sezione in possesso della licenza di radioamatore o SWL possono iscriversi per l'anno 2011 utilizzando il presente modulo in formato pdf. 18/12/2010 _____________________________________________________________________________

Canone della licenza di radioamatore (Rinnovo 2011)

Entro la fine di gennaio 2011 va effettuato il versamento di 5 euro per il rinnovo della propria licenza radioamatoriale valido per tutte le licenze I, IK, IZ e IW.
Per i soci della nostra sezione e per i residenti in Abruzzo e Molise i dati sono i seguenti:
Conto corrente postale n° 13755673, intestato a: Ministero delle Comunicazioni - Ispettorato Terr.le Abruzzo/Molise - Sez. I - Via Arapietra,45 65124 - Pescara
Indicare nella causale: Canone radioamatori 2011, Nominativo I..........
I residenti in altre regioni possono trovare infomazioni sul sito del Ministero delle Comunicazioni
Oltre il 31 gennaio e comunque non oltre il 30 giugno, dovrà essere effettuato il versamento maggiorato dello 0,5% per ogni mese o frazione di esso di ritardo.
17/12/2010
_____________________________________________________________________________

Inaugurazione nuovo mezzo della Protezione Civile

     


Il 12 dicembre 2010, in occasione della cerimonia di inaugurazione e benedizione del nuovo mezzo anti-incendio della Protezione Civile di Lanciano, sono stati invitati al pranzo, come ringraziamento, anche i soci del CISAR Majella che hanno tenuto lezioni durante il corso per aspiranti radioamatori.
Il mezzo è stato acquistato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti e messo a disposizione dell' "Associazione dei Vigili del Fuoco in congedo" del Polo di Protezione Civile del Comune di Lanciano cui facciamo parte.
Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco di Lanciano e vari responsabili a livello regionale di diverse associazioni di volontariato. Le foto
16/12/2010
_____________________________________________________________________________

Auguri di Natale e Buon Anno

Tutti i soci ed amici della nostra sezione sono invitati in sede per sabato 18 dicembre alle ore 17.00 circa per farci gli auguri per le imminenti festività. 16/12/2010
_____________________________________________________________________________

Aggiornamento sito completato

E' stato ultimato oggi il lavoro di aggiornamento del sito della nostra sezione. Invitiamo i soci ed i visitatori a segnalare eventuali errori o difficoltà di visualizzazione durante la navigazione.
14/12/2010
_____________________________________________________________________________

Una serata piacevole

        

In occasione della cena sociale del 3 dicembre 2010, abbiamo avuto il piacere di consegnare una targa ricordo ai nostri amici Andrea e Graziano. La loro disponibilità e la loro collaborazione sono state determinanti per portare a termine, questa estate, l'ambizioso progetto di ricollocare i nostri ponti radio a 2000 metri sulla Majella. Una terza e meritata targa la invieremo al nostro amico IW0CPK Francesco di Roma come segno di gratitudine per l'eccellente e professionale supporto.
Un grazie per la partecipazione a tutti i soci ed amici che ci hanno onorato della loro presenza.
Tutte le foto      CD CISAR Majella 05/12/2010
_____________________________________________________________________________

Aggiornamento sito - Avviso ai visitatori



Nei prossimi giorni il sito subirà un aggiornamento importante. In particolare le pagine contenenti immagini e quelle interattive potrebbero non essere raggiungibili o contenere errori di visualizzazione. L'aggiornamento si è reso necessario per completare le correzioni dovute per il cambio nome della nostra sezione, per l'inserimento di nuove foto delle postazioni ecc.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio durante la navigazione.
04/12/2010
_____________________________________________________________________________

Mappa CisarNet WiFi

Inserita anche sul nostro sito la mappa in tempo reale della rete CisarNet WiFi visualizzabile cliccando qui o sul menù laterale della home page. 23/11/2010
_____________________________________________________________________________

Cena sociale

La Sezione CISAR Majella ha organizzato una cena per venerdì 3 dicembre 2010, presso l'agriturismo    "IL SOLE" a Torino di Sangro (CH) in C/da Montesecco n.1.
Ai soci e simpatizzanti che intendono partecipare raccomandiamo di dare conferma non oltre il 28 c.m. all'indirizzo info@cisarmajella.org o telefonicamente contattando il nostro segretario IW6PLQ.
In seguito daremo le opportune informazioni per raggiungere la località, l'orario ed un eventuale punto d'incontro.
Alla cena parteciperanno due amici che ci hanno dato un aiuto importante per l'installazione dei nostri ponti nella nuova postazione a 2000 metri sulla Majella.
14/11/2010
_____________________________________________________________________________

Link Nazionale CISAR
Attivazione tratta dorsale Adriatica

      

Giovedì 4 Novembre è stata attivata su Monte Majelletta, a circa 2.000 metri, la dorsale Adriatica del Link Nazionale che ricollega i ponti del Sud (Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia), collegamento interrotto all’inizio dell’anno. Nello specifico è stata attivata quella che si definisce una “X” che trasferisce il segnale della Circolare del Gran Sasso (tratta circa 50 Km) ad altri apparati presenti a Minervino Murge (tratta di oltre 200 Km) gestite da Angelo IZ7DTF a loro volta collegati alla rete Sud del Link Nazionale. L’idea è nata dagli incontri avuti a Frascati dei manutentori con il coordinatore nazionale del Link Natale iw0uif.

Dopo la valutazione di fattibilità, lo stesso Natale ha provveduto a preparare gli apparati da installare, mentre il Cisar Majella ha installato le antenne adatte e le cavità necessarie per evitare interferenze con altri due sistemi UHF già presenti sul sito. I segnali sono molto forti e la tratta funziona benissimo senza provocare o ricevere interferenze. Il sistema è stato dotato di telecomando che permette di attivare e disattivare via cellulare la tratta in caso di interferenze o malfunzionamento.

A breve il sistema e anche quelli preesistenti saranno dotati di batterie tampone che ne permetteranno il funzionamento anche in assenza di energia elettrica rendendo notevolmente affidabile la postazione.
Il Direttivo di Sezione ringrazia quanti hanno collaborato per la realizzazione del progetto. 07/11/2010
_____________________________________________________________________________

Link Nazionale Digitale CISAR



Interessante articolo apparso sul sito del CISAR Nazionale. Complimenti al nostro socio IZ6FXS Normando, al Coordinatore del Link Nazionale Digitale CISAR IW0SAB Renzo ed a tutti i radioamatori che collaborano al progetto. 28/10/2010
_____________________________________________________________________________

Conclusione del corso per aspiranti radioamatori

Con la lezione del 23/10/2010 tenuta da Normando IZ6FXS, si è concluso il nostro primo corso per OM. E' stata una nuova esperienza ed anche un buon test per metterci un po' alla prova. L'interesse, la partecipazione ed i risultati ottenuti sono andati oltre le nostre più ottimististe previsioni. Il direttivo ringrazia tutti i soci che hanno collaborato ed augura a tutti i partecipanti di superare senza difficoltà gli imminenti esami della sessione autunnale di novembre.

In questa pagina sono riassunti gli argomenti trattati durante tutto l'arco del corso. 27/10/2010
_____________________________________________________________________________

Lavori per il Link Nazionale CISAR

        

Nella mattinata di oggi sono state ultimate le operazioni relative all'installazione di alcune antenne direttive utili per l'estensione del segnale del Link Nazionale CISAR. Nonostante le non eccellenti condizioni meteo e la temperatura prossima allo zero si è riusciti a portare a termine il lavoro. A breve saranno eseguiti i test di funzionamento delle tratte. 21/10/2010
_____________________________________________________________________________

Statistiche cisarmajella.org

     

A distanza di un anno dalla creazione del nuovo sito della nostra sezione, abbiamo raggiunto un numero di visite assolutamente inaspettato. Le pagine visualizzate sono oltre 50.000, il numero degli accessi totali circa 17.500, visite uniche 4.600. La media giornaliera è di 60 utenti con 150 pagine viste. Ventidue sono i paesi dai quali è stata fatta almeno una visita.
Per un sito amatoriale di una sezione locale è sicuramente un ottimo traguardo. Grazie a quanti, fino ad oggi, hanno trovato interessante la nostra attività, progetti ed informazioni che periodicamente pubblichiamo.
Team CISAR Majella  07/10/2010
_____________________________________________________________________________

Attivazione ponte D-Star autocostruito



E' attivo da oggi IR6UCI sulla frequenza 431,512.5 MHz con shift +1,6 MHz nuovo ponte D-Star del CISAR Majella interamente autocostruito. Il ponte è linkato al sistema Cisar X-REF003 e attualmente si trova in fase di test a bassa quota. La sua ubicazione definitiva sarà a circa 1.600 metri sul monte Majelletta.
Il ponte e composto da due rtx veicolari Motorola MC-Micro, da una scheda Satoshi "Desmodromica PLUS" e da una Scheda ALIX3D3. Un ringraziamento particolare va a Marco IW0RED e Giacomo IW7DZR per l'insostituibile aiuto e l'immancabile disponibilità.
03/10/2010
_____________________________________________________________________________

Riunione dei Soci del mese di ottobre

Sabato 2 ottobre 2010 alle ore 17.00 circa, si terrà la consueta riunione di inizio mese. Il Presidente IW6OCM Lorenzo e IZ6FXS Normando riferiranno dell'Assemblea Nazionale dei Soci tenutasi lo scorso fine settimana a Frascati. Nel pomeriggio sarà inoltre tenuta l'undicesima lezione del nostro corso per aspiranti radioamatori. 01/10/2010
_____________________________________________________________________________

Omaggio del CDN al C.I.S.A.R. Majella



Nel corso dell'Assemblea annuale del C.I.S.A.R. tenuta a Frascati (RM) il 26/09/2010, il Presidente nazionale IW5CGM Giuseppe a nome del CDN ci ha donato questo bellissimo striscione che farà sicuramente bella figura della nostra Sede o in eventuali manifestazioni cui parteciperemo. Un sentito ringraziamento al CDN per il gradito omaggio.
Team CISAR Majella   26/09/2010
_____________________________________________________________________________

Avanzamento del nostro corso per aspiranti radioamatori

Sabato 25 settembre 2010 si è tenuta la decima lezione incentrata su di un riepilogo generale dei vari argomenti e su di una simulazione di prova d'esame tramite quiz a multirisposta. L'affluenza dei partecipanti è stata notevole ed abbiamo rilevato un grado di preparazione ottimo per molti candidati e vicino alla sufficienza per tutti gli altri. In particolare siamo sorpresi e soddisfatti per la partecipazione di diverse ragazze interessate al nostro hobby. Sabato 2 ottobre ci sarà la lezione di Lorenzo IW6OCM, successivamente si proseguirà con altre simulazioni e quiz fino alla data degli esami della sessione autunnale.
Auguriamo a tutti i "nostri ragazzi" di superare brillantemente l'esame e di averli presto iscritti nella nostra Sezione.
25/09/2010
_____________________________________________________________________________

Assemblea annuale dei Soci e delle Sezioni C.I.S.A.R.

Ricordiamo che l'assemblea annuale dei soci e delle sezioni 2010 si svolgerà a Frascati (RM) il 25-26 Settembre 2010 presso il "Centro Giovanni XXIII di Frascati". Programma 2010.pdf 19/09/2010
_____________________________________________________________________________

Circuito ITA-LINK Network

     

E' attivo da novembre 2009 il link radio IK6IHU-L su 144.650 FM da Guardiagrele(Ch). Il sistema è connesso al circuito di conferenze ITA-LINK Network. I toni DTMF sono disabilitati tranne l'interrogazione "08" status.
Dati tecnici: RTX Motorola MC Micro, 10W - Antenna verticale Diamond X-300 6,5 dB - OS Windows XP/sp3 - Software Echolink ver.2.0.908 - Quota 576m. s.l.m. - Copertura: province di CH - PE - CB, parzialmente TE - AP - IS - FG. Sono graditi rapporti di ascolto e/o transito.
Maggiori info sul circuito.
19/09/2010
_____________________________________________________________________________

Corso per aspiranti radioamatori

Si informa che la ripresa del corso prevista per l'11 settembre, è stata spostata di una settimana. Pertanto la prossima lezione di teoria sarà tenuta il 18 settembre da Lorenzo IW6OCM. Da sabato 25 settembre daremo inizio alla simulazione di prove di esame tramite quiz a multirisposta. Chi fosse ancora interessato può contattarci tramite la nostra segreteria oppure venire direttamente in sede alle ore 16.30 circa. 12/09/2010
_____________________________________________________________________________

LINK NAZIONALE FONIA
Disattivata la tratta radio Nord - Centro Sud adriatica

Si informano tutti gli OM interessati che, per problematiche logistiche, è stata disattivata la tratta di collegamento adriatica, pertanto il Link nazionale fonia opererà in forma disgiunta fino a data da stabilire. 12/09/2010
Fonte: http://www.cisar.it
_____________________________________________________________________________

Link Nazionale CISAR e telemetria

E' stato da poco attivato sul nostro ripetitore IR6UN della Majella il sistema di telemetria. Si tratta di un telecontrollo tramite internet che permette ai vari gestori di internevire da remoto per eventuali disservizi, guasti, disturbi ecc. Il funzionamento della scheda è garantito dal nostro ripetitore WI-FI IR6UCF sui 2.3 Ghz. Ringraziamo per la collaborazione e l'intervento tecnico IW3ROW e IW6OCM. 11/09/2010
_____________________________________________________________________________

IR6UBM - Ripetitore D-Star del Cisar Majella

   

Alcune foto del nostro ripetitore D-Star e relativo link WI-FI a 2000 metri per la connessione all'XRF003 tramite internet.
09/09/2010
_____________________________________________________________________________

La Majella



La Montagna Madre degli abruzzesi che dà il nome alla nostra Sezione. Leggenda ed immagini. 28/08/2010
_____________________________________________________________________________

Riunione dei Soci del mese di settembre

Ricordiamo a tutti i nostri Soci e simpatizzanti che, dopo la pausa di agosto, è prevista per sabato 4 settembre 2010 la consueta riunione di inizio mese. Saranno discusse varie questioni interne della Sezione e sarà fatto il punto sulle attività svolte finora compreso il resoconto sull'avanzamento dei lavori nella nuova postazione sulla Majella.
Vista l'importanza degli argomenti si confida nella partecipazione di tutti.
26/08/2010
_____________________________________________________________________________

Corso per aspiranti radioamatori

Sabato 11 settembre 2010 alle ore 16.00 circa, riprenderà dopo la pausa estiva il nostro corso per OM.
Chiunque voglia partecipare può contattarci per info cliccando qui. La nona lezione sarà tenuta dal nostro Presidente di Sezione IW6OCM Lorenzo.
21/08/2010
___________________________________________________________________

I0FCG - Silent Key




Oggi ci ha lasciati Francesco Cossiga, radioamatore appassionato e cortese. Molti di noi hanno avuto il piacere e l'onore di collegarlo in HF o durante i contest. Alla sua famiglia, il nostro commosso pensiero.
R.I.P. Francesco
17/08/2010
_____________________________________________________________________________


Auguriamo a tutti i Soci e visitatori del sito una buona estate. Le nostre attività riprenderanno a fine mese con le ottimizzazioni da apportare alla nostra nuova postazione sulla Majella, ed il primo sabato di settembre con la nona lezione del corso per aspiranti radiomatori.

Team CISAR Majella 08/08/2010
_____________________________________________________________________________

Aggiornamento sito ed attivazione nuovo account

Si informano tutti i Soci e visitatori che a seguito del cambio di denominazione della nostra Sezione, il sito è stato quasi interamente aggiornato. Tutto il Direttivo ha già attiva una nuova mail del tipo nominativo@cisarmajella.org
I Soci che vogliono il nuovo account possono farlo cliccando qui. Inoltre chi ha già una
casella cisarabruzzo.org può chiedere il forward verso cisarmajella.org senza necessariamente disabilitarla. 07/08/2010
_____________________________________________________________________________

Attivazione ripetitori nella nuova postazione



Con grande soddisfazione, dopo due anni di preparativi, richieste di permessi, progetti, pratiche burocratiche ecc. il CISAR Sez. Majella annuncia l'attivazione dei ripetitori IR6UAE (RU3alfa) e IR6UBM (D-Star) nella nuova postazione ad oltre 2000 metri di quota sul Monte Majelletta. IR6UAE richiede adesso il subtono audio a 88.5 Hz, mentre IR6UBM è già connesso alla nostra rete wi-fi con segnali ottimi.

Il Direttivo della Sezione ringrazia calorosamente tutti coloro che si sono adoperati e che hanno collaborato con ogni mezzo, anche indirettamente, per la riuscita di questa idea che inizialmente sembrava impossibile da realizzare.

Un grazie particolare al nostro amico Francesco IW0CPK per la realizzazione e stesura del progetto. Ai nostri amici Andrea e Graziano sempre disponibili a soddisfare le nostre necessità. A Guido IW6MR per la preziosa fornitura di parte dei materiali. Il Direttivo Nazionale per il supporto ed il disbrigo di alcune pratiche. Tutti i soci che ci hanno finanziato e supportato con non pochi sacrifici economici e di tempo.
Ci sono dei ritocchi ed ottimizzazioni da fare prima dell'inverno ma il grosso del lavoro è ormai compiuto. Grazie a tutti.... e, se ci inviate rapporti di ascolto e/o transito per verificare la copertura attuale ve ne saremo davvero grati.
Team CISAR Majella 30/07/2010

Galleria fotografica
_____________________________________________________________________________

E' nato il CISAR Sez. Majella

Il 19 luglio 2010 il CDN ci comunica la ratifica del nuovo nome adottato per la nostra Sezione.
Tutti i rapporti con Enti, Associazioni e privati con cui siamo in contatto e/o collaborazione non cambieranno ed il nostro attuale Consiglio Direttivo rimane in carica.
Le attività ed i progetti futuri della Sezione rimarranno invariati.

Prossimamente pubblicheremo una pagina dedicata alle motivazioni che hanno portato a questa scelta. Gradualmente il nostro sito internet ed i nostri sistemi automatici saranno aggiornati con la nuova denominazione.
Traccia della "storia" del CISAR Abruzzo sarà conservata nel nostro archivio. 23/07/2010
_____________________________________________________________________________

Gestione dominio internet

Si informano tutti i Soci ed i visitatori del sito che, a seguito del cambio nome della Sezione, il nostro sito internet è già raggiungibile all'indirizzo http://www.cisarmajella.org
Gli utenti potranno continuare ad utilizzare, per ora, il proprio account
@cisarabruzzo.org senza problemi. A breve tutti avranno attivo il nuovo account.
Il server gestisce in maniera automatica sia il puntamento verso il sito , sia il reindirizzamento della posta elettronica.
Il gestore provvederà a breve ad aggiornare tutte le pagine web con la nuova denominazione, loghi ecc.
19/07/2010
_____________________________________________________________________________

Di nuovo a "Quota 2000"

Dopo lunghi preparativi e tante pratiche burocratiche, finalmente giovedì 15 luglio 2010 abbiamo potuto iniziare i lavori di sistemazione degli impianti ad oltre 2000 metri di quota sulla Majella. A breve i nostri ripetitori troveranno alloggio nella nuova postazione per una copertura più ampia sul territorio.
Il Direttivo ringrazia quanti hanno collaborato, finanziato e supportato in ogni modo e con ogni mezzo questo importante progetto.
17/07/2010
_____________________________________________________________________________

Assemblea annuale dei Soci e delle Sezioni C.I.S.A.R.

Il CDN informa che l'assemblea annuale dei soci e delle sezioni 2010 si svolgerà a Frascati (RM) il 25-26 Settembre 2010 presso il "Centro Giovanni XXIII di Frascati" 13/07/2010
Fonte: http://www.cisar.it
_____________________________________________________________________________

ROS - Nuovo modo digitale



Per gli appassionati dei modi digitali è arrivato il ROS che garantisce la decodifica anche con segnali quasi inesistenti ed inascoltabili ad orecchio. Maggiori info su: http://www.arifidenza.it/forumom/topic.asp?TOPIC_ID=115581 28/06/2010
_____________________________________________________________________________


Autorizzazione straordinaria per l'utilizzo della banda dei 70,000 Mhz

Il Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni, visto il parere favorevole del Ministero della Difesa, dispone in via generale e temporanea fino al 30 novembre 2010 la sperimentazione nella banda di frequenza dei 70,000 Mhz.

La sperimentazione deve rispettare i seguenti parametri tecnico-operativi:
Periodo autorizzato: sino al 30 Novembre 2010
Località autorizzate: Territorio nazionale
Zone vietate: fascia larga 30 Km dai confini di Francia, Svizzera ed Austria
Frequenze autorizzate: 70,100 - 70,200 - 70,300 Mhz
Larghezza di banda: 25 Khz
Modalità autorizzate: tutte fino al massimo della larghezza di banda autorizzata
Antenne: omnidirezionali e direttive
Potenza massima ammessa; 25 W EIRP


Le associazioni sono obbligate a comunicare, prima dell'inizio della sperimentazione, il sito internet di libero accesso dove saranno pubblicate l'inizio delle sperimentazioni, i parametri tecnico-operativi ed i risultati conseguiti.
18/06/2010
_____________________________________________________________________________

Pausa estiva del corso per aspiranti radioamatori

Con l'ottava lezione del 12 giugno 2010 si conclude la prima parte del nostro corso. Le lezioni riprenderanno regolarmente sabato 4 settembre con cadenza settimanale fino alla data degli esami che si svolgeranno entro novembre. La partecipazione e l'interesse mostrati dai candidati sono andati oltre le nostre aspettative. Di questo siamo molto soddisfatti. In questa pagina è possibile vedere il dettaglio delle lezioni tenute dai nostri soci. 12/06/2010
_____________________________________________________________________________

Avanzamento del corso del CISAR Abruzzo per aspiranti OM


Dopo la pausa del 05/06/2010, il nostro corso per aspiranti radioamatori riprenderà regolarmente sabato 12 giugno con una lezione su: antenne e linee di trasmissione, dipoli, direttive, verticali e parabole. Calcolo della lunghezza dell'antenna. Distribuzione della corrente e della tensione lungo l'antenna. Polarizzazione, impedenza e guadagno. Rapporto avanti-dietro. Diagrammi di irradiazione nei piani orizzontale e verticale. Cavo coassiale. Propagazione: strati ionosferici, MUF, onda di suolo e spaziale. Riflessioni e fading. Riflessione sporadica sullo strato E. Riflessione aurorale.
05/06/2010

Attività di supporto radio del CISAR Abruzzo alla Protezione Civile



E' disponibile su questa pagina del nostro archivio il resoconto e la documentazione fotografica che ci ha visti impegnati nel coordinamento radio della manifestazione "No al petrolio in Abruzzo". Ringraziamo il nostro segretario IW6PLQ Mimmo e IZ6OTD Pietro per l'attività svolta. 31/05/2010
_____________________________________________________________________________

Assemblea straodinaria dei soci


E' convocata l'Assemblea dei Soci in seduta straordinaria, per il giorno 28 maggio alle ore 15:00 in prima convocazione e per il giorno 29 Maggio alle ore 17:00 in seconda convocazione, presso la sede del CISAR sez. Abruzzo in via Follani n° 1 a Lanciano, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:


1) Risposta del CDN alla lettera del Presidente IW6OCM come deliberato da verbale del 20/02/10 relativo al cambio del nome della sezione. Discussione e decisioni.

2)Varie ed eventuali.


Lorenzo iw6ocm 25/05/2010

_____________________________________________________________________________

Rapporto finale del terremoto in Cina

E' stato pubblicato sul sito della IARU il rapporto finale del terromoto che ha colpito la regione del Qinghai.

The 7.1 Richter scale earthquake that struck China's Qinghai province on 14 April killed more than 2,000 people and relief efforts are continuing for those left homeless. A day of national mourning was held on 21 April.
Amateur radio operators in China were widely involved in the disaster relief actions. They were from Beijing, Sichuan, Shandong, Anhui, Qinghai and Jiangsu, travelling to the disaster centre.
There in poor weather conditions they helped in the transportation of medicines, tents, food and clothes to the disaster area. The amateur radio operators were even directly involved in disaster rescue activities. One Beijing amateur radio rescue team saved 6 people.
Leggi l'articolo completo. 17/05/2010
_____________________________________________________________________________

Corso OM
(Sesta lezione)

                 

Con la sesta lezione del nostro corso per aspiranti OM, tenuta da Pietro IZ6OTD e Marco IK6IOQ, i partecipanti hanno avuto la possibilità di approfondire le nozioni di carattere legislativo e di seguire una dimostrazione di Marco di collegamenti in modi digitali (PSK31). Vedi i dettagli.

Per sabato 22 maggio è prevista una interruzione. Il corso riprenderà regolarmente il 29 maggio con una lezione su "Regole e procedure d'esercizio nazionali ed internazionali": Codice Q, Alfabeto fonetico, Abbreviazioni, Piani di frequenza IARU, tenuta log di stazione ecc.
16/05/2010
_____________________________________________________________________________

Corso OM
(Norme per l'esercizio di stazione di radioamatore)


Il nostro corso per aspiranti radioamatori prosegue con due lezioni consecutive, previste per i sabato 8 e 15 maggio, inerenti la normativa che disciplina la nostra attività. Le lezioni saranno tenute come sempre dalle ore 15,30 alle 17,30 circa dal nostro socio e "consulente legale" IZ6OTD Pietro. 07/05/2010
_____________________________________________________________________________

Nuovo Band Plan IARU REGION 1 HF


Visualizza il nuovo Band Plan HF 05/05/2010
_____________________________________________________________________________

Foto d'archivio

Abbiamo voluto creare una pagina con le immagini di archivio di una cena del 24 marzo 2004. Erano presenti molti amici che oggi non sono più con noi ma che hanno collaborato e dato molto al Cisar ed al Cisar Abruzzo. Situazioni particolari e personali li hanno portati a fare altro ma ci auguriamo che rimanga in loro la passione per la Radio.
05/05/2010
_____________________________________________________________________________

MEPT_JT - Nuovo modo digitale


Joe Taylor K1JT, il radioamatore premio Nobel creatore del software WSJT, ha creato una nuova versione del suo modo digitale per l’utilizzo in modalità QRP per lo studio della propagazione. Il MEPT_JT occupa solo 6 HZ di banda e permette la trasmissione del call, del locator e della potenza in dBm. La velocita’ di trasmissione è di 1.46 baud e la modulazione è
“continuous phase 4-FSK”. Il rapporto segnale-rumore minimo per la ricezione e’ di -27 dB. L’interfaccia e’ ancora sperimentale ma dalle prime prove effettuate i risultati sono davvero eccellenti. 04/05/2010
Scarica qui il software

_____________________________________________________________________________


Il D-Rats è un programma per la gestione delle comunicazioni in tecnologia D-Star ed in modalità trasmissione dati a bassa velocità (DV mode) e fornisce principalmente le funzionalità per:

* chat in modalità multiutente;
* trasferimento file (anche ridimensione automatica delle immagini);
* messaggista preformattata;
* gestione della posizione e visualizzazione su mappa.

Chi volesse sperimentare questa tecnologia può scaricare qui il software ed il manuale in italiano di iz5fsa.
01/05/2010

_____________________________________________________________________________

Corso OM

Il nostro corso per aspiranti radioamatori subirà una interruzione sabato 1 maggio per la festività. Riprenderà regolarmente sabato 8 maggio alle ore 15,30 circa. 28/04/2010
_____________________________________________________________________________

Dove siamo

(Mappa interattiva)


E' disponibile su questa pagina la mappa interattiva per raggiungere la nostra Sede. 23/04/2010
_____________________________________________________________________________

Motore di ricerca


Informiamo i Soci ed i visitatori che è stato inserito un "motore interno" che potrebbe facilitare le ricerche sul nostro sito.
La finestra, in alto a sinistra sopra al menù principale, ci è parsa indispensabile in quanto il sito comincia ad avere una certa consistenza come numero di pagine, articoli, foto, progetti ecc.
Ci auguriamo che vi sia utile e..... provatelo, almeno vediamo se funziona a dovere.
22/04/2010
_____________________________________________________________________________

Terremoto in Cina - Qinghai (Aggiornamento frequenze di soccorso)

Una nuova frequenza si è resa necessaria per le operazioni di soccorso per l'elevato traffico radio.
La "Chinese Radio Sports Association" (CRSA) chiede quindi a tutti i radioamatori del mondo di lasciare libera anche la frequanza in 20 metri
14270 Khz.

Qinghai province earthquake Report #2
The amateur radio teams have set up VHF and UHF repeaters to provide quick support communications, 7050 kHz and 7060 kHz are their main HF QRGs, and sometimes 14270 kHz in 20 meter band has been used.
Fonte: http://www.iaru-r1.org/ 19/04/2010
_____________________________________________________________________________

Croce Gialla

        
La Croce Gialla di Lanciano ci ha consegnato il 16/04/2010 questa targa ricordo come ringraziamento per il nostro supporto radio durante l'esercitazione di Protezione Civile "Anxa 2010". 18/04/2010
_____________________________________________________________________________

Ban Plan Digitale (All band)


E' disponibile su questa pagina del sito la versione 2.1 del Band Plan digitale HF - 50Mhz e frequenze superiori. Questo riepilogo potrebbe risultare utile agli OM che si dedicano a queste attività od a chi voglia sperimentare per la prima volta.
Non è escluso che vi siano ancora delle imprecisioni, pertanto chiunque voglia segnalarli o fare integrazioni può contattarci.
16/04/2010
_____________________________________________________________________________

"Anxa 2010"


I Soci del Cisar Abruzzo e di tutte le associazioni di volontariato che hanno partecipato all'esercitazione di Protezione Civile "Anxa 2010", sono invitati venerdi 16/04/10 alle ore 21:00 nella sala polifunzionale del Centro Attività di Protezione Civile di via Follani, 1 a Lanciano. Ci sarà un incontro per il resoconto dell'esercitazione stessa e verranno proiettate immagini e foto dell'evento.
15/04/2010
_____________________________________________________________________________

Terremoto in Cina - Qinghai
(Frequenze di soccorso)

A seguito del forte terremoto che ha colpito la Cina, la IARU e l'Associazione dei radioamatori della Repubblica Popolare Cinese pregano tutti i radioamatori di lasciare libere le seguenti frequenze utilizzate per le operazioni di soccorso in loco vista l'assoluta mancanza di collegamenti telefonici.
7.050 Mhz - 7.060 MHz.

               
The Chinese Radio Sports Association (CRSA) has asked that the frequencies of 7050kKHz and 7060kHz be kept clear for emergency ham radio communications following a devastating earthquake in Yu Shu district, Qinghai province. A number of radio amateurs are already active in supporting the rescue and recovery efforts including BG9UA, BG9UP and BG9UO.
Fonte: http://www.iaru-r1.org/ 14/04/2010
_____________________________________________________________________________

E' disponibile la documentazione fotografica dell'esercitazione di Protezione Civile "Anxa 2010" su questa pagina del sito. 13/04/2010
_____________________________________________________________________________

Adesione al servizio di QSL Bureau


La nostra Sezione ha aderito al servizio di QSL Bureau gestito dal Manager Nazionale IT9RRU Maurizio. E' stato dato l'incarico di manager di sezione al nostro Vice Presidente IK6ZNK Francesco al quale auguriamo buon lavoro.

I Soci che hanno aderito per ora al servizio sono:
IZ6FXS Normando - IK6IHU Enzo - IK6ZNK Francesco - IZ6GVC Camillo - IQ6FW Nominativo di Sezione.
I Soci che vorranno aderire possono contattare Francesco tramite questa mail: ik6znk@alice.it
12/04/2010
_____________________________________________________________________________

Esercitazione di Protezione Civile del C.O.C. di Lanciano (Ch)
"Anxa 2010"


A breve, su questa pagina, sarà pubblicato l'articolo completo di documentazione fotografica sull'esercitazione interassociativa del 10/04/2010 della Protezione Civile di Lanciano cui abbiamo partecipato per il supporto radio. 10/04/2010
_____________________________________________________________________________

Ripresa del corso per aspiranti Radioamatori

Il nostro corso, dopo le due settimane di pausa per le feste pasquali e l'esercitazione del 10 aprile, riprenderà regolarmente sabato 17/04/2010 alle ore 15,30 circa. Il nostro socio IZ6FXS Normando terrà la terza lezione. 10/04/2010
_____________________________________________________________________________

Incontro col Comune di Lanciano (Un anno dopo il sisma)

                        
Il giorno 07/04/2010 alle ore 18.00 circa, presso la Sala Convegni "V. Bianco" del Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (Ch)
si è tenuto l'incontro del Sindaco e di varie autorità locali civili e militari, con tutte le associazioni di volontariato del comprensorio frentano che hanno contribuito nelle opere di soccorso ed assistenza nelle zone terremotate. Durante la manifestazione sono stati ricordati i tragici eventi con filmati e testimonianze. Un particolare ringraziamento è stato fatto ai Radioamatori per l'opera di coordinamento dei primi soccorsi e per l'impegno nel mantenere attivi ed efficienti i sistemi automatici di collegamento. Dopo l'intervento del Presidente della Sezione ARI di Lanciano è stata data ampia spiegazione sui sistemi attivi del Cisar Abruzzo e risultati determinanti in molte occasioni. Un particolare riferimento è stato fatto per il nostro ripetitore RU13 della Majelletta connesso per l'emergenza al sistema ITA-LINK Network. Dalla sua posizione ad oltre 1600 metri di quota, copriva gran parte delle zone presidiate dai vari COM. I gestori dell' ITA-LINK lasciarono l'intero sistema nazionale a nostra disposizione per tutte le comunicazioni da e verso l'Abruzzo dandoci priorità assoluta. Ringraziamo ancora per tale supporto IT9QIO e IZ8FEX che sono riusciti a coordinare diversi soccorsi, tra cui la fornitura di tende per un intero campo. L' RU3alfa invece, connesso all' Echolink, è risultato essere per settimane l'unico ripetitore connesso ad internet che ha permesso i collegamenti dei Radiomatori di tutta Italia con le loro rispettive sedi per coordimanenti ecc. Un accenno al nostro sistema di radiolocalizzazione APRS, IR6AC della Majelletta, ha ricordato l'utiltà di tale sistema per i segnali da tutti i COM presenti nell'area aquilana.
Il Comune di Lanciano ha voluto omaggiare di una targa ricordo tutte le associazioni presenti, tra questi anche i colleghi dell'ARI e noi del Cisar Abruzzo. La nostra è una piccola sezione formata da pochi volenterosi, ma ci hanno riconosciuto comunque meriti per quel poco che si è fatto. Di questo siamo estremamente felici ed onorati.

Clicca qui per visualizzare il servizio della TV locale Antenna10 e le foto dell'incontro.
09/04/2010
_____________________________________________________________________________

Attivazione del servizio QSL Bureau


Il Vice Presidente di Sezione Francesco IK6ZNK, dopo contatti avuti con il responsabile nazionale QSL, si è preso l'incarico di avviare e gestire il servizio QSL CISAR Abruzzo.
I soci interessati possono contattare Francesco via e-mail all'indirizzo ik6znk@alice.it

Per motivi organizzativi l'adesione deve essere comunicata entro sabato 10 aprile 2010.
La quota annua per usufruire del servizio è di € 25,00
07/04/2010
_____________________________________________________________________________

Esercitazione di Protezione Civile del C.O.C. di Lanciano (Ch)

        
Sabato 10 aprile 2010 alle ore 10.00 circa la nostra Sezione sarà impegnata, unitamente alle altre associazioni di volontariato del Centro Operativo Comunale di Lanciano, in una esercitazione collettiva. La simulazione ed il coordinamento del soccorso saranno gestiti dai "Volontari dei Vigili del Fuoco in congedo" col supporto radio degli operatori del Cisar Abruzzo e dei colleghi dell'ARI di Lanciano.
06/04/2010
_____________________________________________________________________________

6 aprile 2009 - Terremoto dell' Aquila
("L'Aquila ferita tornerà a volare" - P. Abel)

           
La nostra Sezione parteciperà mercoledì 7 aprile 2010 alle ore 18.00, presso la Sala Convegni "V. Bianco" del Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (Ch), all'incontro per ricordare insieme i tragici momenti del terremoto che ha colpito i nostri corregionali del territorio aquilano.
Il direttivo ed i soci sono invitati a partecipare.
In questa pagina archiviata è documentata la nostra piccola ma pur preziosa collaborazione.
01/04/2010

Statistiche sito cisarabruzzo.org

A distanza di pochi mesi dalla creazione del nuovo sito della nostra sezione, abbiamo raggiunto un numero di visite assolutamente inaspettato. Le pagine visualizzate sono oramai circa 30.000 ed il numero degli accessi circa 10.000. La media giornaliera è di 50 utenti con 120 pagine viste. Per un sito amatoriale di una sezione locale è sicuramente un ottimo traguardo. Grazie a quanti fino ad oggi hanno trovato interessanti le nostre attività, progetti ed informazioni che periodicamente pubblichiamo.
Team Cisar Abruzzo 31/03/2010
_____________________________________________________________________________

Interruzione del corso per OM

Il nostro corso per aspiranti radioamatori subirà una interruzione di 2 settimane, il sabato vigilia di Pasqua e sabato 10 aprile in quanto per quella data è prevista un' esercitazione della Protezione Civile che ci vedrà coinvolti con le altre associazioni del Centro Operativo Comunale di Lanciano (ARI, Vigili del fuoco in congedo ecc).
Per il corso sono previste anche lezioni dimostrative di collegamenti in fonia, digitale e DStar con le nostre apparecchiature radio in sede con il nostro nominativo di sezione IQ6FW.
Per tale esigenza si è reso necessario rispristinare alcune nostre antenne (verticale canna da pesca per le HF e antenna verticale 50-144-430 Mhz) danneggiate a causa di un recente forte vento. Grazie a Plinio ik6tte e Lorenzo iw6ocm per il lavoro di sistemazione.
28/03/2010
_____________________________________________________________________________

Ascolto delle bande HF radioamatoriali online


Segnaliamo ai giovani aspiranti OM la possibilità di ascolto delle bande HF radioamatoriali in SDR sul sito dell'Università di Twente (NL), a questo indirizzo: http://websdr.ewi.utwente.nl:8901/
E' necessaria l'installazione del software Java prelevabile qui.
Le bande ascoltabili sono: 160, 80, 40, 30 e 20 metri in tutti i modi di emissione (AM, LSB, USB, CW). La qualità audio è davvero eccellente. Buon ascolto!
27/03/2010
_____________________________________________________________________________

Prima lezione del corso per aspiranti radioamatori
     
Oggi alle ore 15.00, con grande soddisfazione, è iniziato il nostro primo corso per il conseguimento della patente di radioamatore. Dopo le presentazioni ed il benvenuto a tutti i presenti da parte del presidente di sezione IW6OCM, è stata fatta la prima lezione dal nostro segretario IW6PLQ.
Nelle prossime settimane si alteneranno diversi soci per le lezioni loro assegnate e per le quali si sono resi disponibili. E' garantita una lezione su ciascun argomento del programma di esame ufficiale. Il numero dei candidati è risultato superiore alle nostre aspettative ed è stata sorprendente la presenza di diverse ragazze interessate al nostro hobby. Chiunque voglia seguire le lezioni può farlo in maniera assolutamente gratuita scrivendo a questo indirizzo: info@cisarabruzzo.org

Abbiamo creato una nuova pagina nel menù della "Home Page" per pubblicare l'avanzamento del corso che si protrarrà fino ad ottobre con una pausa nel periodo estivo.
20/03/2010
_____________________________________________________________________________

Presentazione ed inizio corsi per OM


Sabato 20 marzo 2010, alle ore 15.00 presso la nostra sede di Lanciano (CH), si terrà l'inaugurazione e la prima lezione del corso per il conseguimento della patente di radioamatore organizzato dalla Sezione CISAR Abruzzo. Il corso si terrà ogni sabato dalle ore 15.00 alle 17.00 circa. Le nuove adesioni possono pervenire presso la nostra Segreteria.
E' gradita la presenza di tutti soci e di eventuali interessati.
18/03/2010
_____________________________________________________________________________

Corso per aspiranti radioamatori

A breve, presso la Sede della Protezione Civile e Stazione Meteo "E. Bernacca" del Comune di Lanciano (CH), si terranno lezioni interne per il conseguimento della "Patente di operatore di stazione di radioamatore" per gli iscritti alle associazioni di volontariato ospitate nella struttura. La sala delle lezioni è sufficientemente grande da poter ospitare anche altri aspiranti radioamatori non facenti parte del complesso C.O.C. Il corso si terrà tutti i sabato pomeriggio con orari e calendario degli argomenti ancora in definizione. Il numero totale delle lezioni, di circa 2 ore l'una, si aggira intorno a venti e saranno tenute dai soci della nostra sezione. Il programma di esame può essere scaricato qui.

Lo scopo del corso è quello di preparare adeguatamente i partecipanti per la prova d'esame della sessione autunnale.
Per maggiori informazioni scrivete al nostro segretario IW6PLQ Mimmo. info@cisarabruzzo.org

I dettagli saranno a breve disponibili sulla home page di questo sito.
15/03/2010
_____________________________________________________________________________

Il nuovo Direttivo 2010 della Sezione Cisar Abruzzo ringrazia tutti i soci che hanno rinnovato la fiducia e l'adesione per l'anno corrente, dà il benvenuto al nuovo socio IZ6OTD Pietro e saluta con amicizia anche quanti non hanno rinnovato, con la speranza di riaverli presto nel gruppo.
12/03/2010
_____________________________________________________________________________
Aggiornamento sito

Aggiornate le pagine della "Sezione": Direttivo, Incarichi e Soci regolarmente iscritti per l'anno 2010.
03/03/2010
_____________________________________________________________________________

Per sabato 6 marzo 2010 è prevista la consueta riunione dei soci e simpatizzanti dalle ore 17.00 alle 19.30 circa. Saranno illustrate le attività svolte e si pianificheranno alcuni progetti futuri. Data l'importanza degli argomenti da trattare si spera nella partecipazione di tutti. 28/02/2010
_____________________________________________________________________________

Terremoto in Cile

A seguito del terremoto che ha colpito il sud del Cile Sabato 27 febbraio, la IARU (International Amateur Radio Union), Regione 2 e la Red Chilena Né Austral de Servicio (RECNA) hanno comunicato le frequenze radioamatoriali di esercizio su cui mettersi in ascolto per info sul terremoto, informazioni sullo tsunami e coordinamento dei soccorsi internazionali. 28/02/2010

Frequenze SSB:
10 metri - 28.300, 28.500 MHz
15 metri - 21.200, 21.350 MHz
20 metri - 14.200, 14.350 MHz
40 metri - 7.050, 7.095 MHz
80 metri - 3.738, 3.750 MHz
______________________________________________________________________________

Gli appassionati di DX ed in particolare di cartoline QSL radioamatoriali, SWL e BCL possono visitare questo nuovo canale Facebook dedicat: http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=359887130329 27/02/2010
______________________________________________________________________________

A Tutti i soci della sezione CISAR Abruzzo.

E' convocata per il giorno Venerdì 19/02/2010 alle ore 14:00 in prima convocazione e per Sabato 20/02/2010 alle ore 16:00 in seconda convocazione, l'Assemblea dei soci, presso la sede del CISAR sez. Abruzzo in via Follani n° 1 a Lanciano, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

- Resoconto sulla Riunione Telematica dei Presidenti di sezione tenutasi il 27/01/2010.
- Rinnovo adesioni per l'Anno 2010.
- Rinnovo Direttivo di Sezione per l'anno 2010.
- Cambio nome della sezione. Discussione e decisioni.
- Varie ed eventuali.

Invito i soci che intendono collaborare fattivamente alle attività della sezione a candidarsi alle elezioni del Consiglio Direttivo.
Raccomando a tutti di essere presenti e di estendere l'invito a partecipare anche a colleghi radioamatori simpatizzanti del CISAR e aspiranti soci. Vi saluto cordialmente
Lorenzo iw6ocm
16/02/2010
______________________________________________________________________________

Rinnovo licenza

Entro la fine di gennaio 2010 va effettuato il versamento di 5 euro per il rinnovo della propria licenza radioamatoriale valido per tutte le licenze I, IK, IZ e IW. Per i soci della nostra sezione e per i residenti in Abruzzo e Molise i dati sono i seguenti: Conto corrente postale n° 13755673, intestato a: Ministero delle Comunicazioni - Ispettorato Terr.le Abruzzo/Molise - Sez. I - Via Arapietra,45 65124 - Pescara
Indicare nella causale: Canone radioamatori 2010, Nominativo I..........
I residenti in altre regioni possono trovare infomazioni sul sito del Ministero delle Comunicazioni
Oltre il 31 gennaio e comunque non oltre il 30 giugno, dovrà essere effettuato il versamento maggiorato dello 0,5% per ogni mese o frazione di esso di ritardo.
20/01/2010
______________________________________________________________________________

Terremoto di Haiti - Tenere libere le frequenze 7.045 MHz e 3.720 MHz

La IARU ( http://www.iaru-r1.org) invita i Radioamatori di tutto il mondo a tenere libere le frequenze 7.045 MHz e 3.720 MHz per consentire qualsiasi traffico d'emergenza per il terremoto che ha colpito Haiti il 12 Gennaio 2010, nel caso in cui qualche radioamatore haitiano riuscisse a trasmettere ed in caso di necessità dei soccorritori.

HH6JH è operativo su: 14.300MHz, 14.265MHz, 7.045MHz , 7.265MHz, e 3.977MHz. Altre frequenze potrebbero essere attivate a seconda della necessità. Evitare di fare traffico anche su queste frequenze.
14/01/2010
_____________________________________________________________________________

Attivazione account su cisarabruzzo.org


I soci della Sezione Cisar Abruzzo regolarmente iscritti per l'anno 2010, possono richiedere l'attivazione di un account di posta elettronica gratuito di 100Mb sul server del nostro dominio. L'indirizzo email sarà del tipo: nominativo@cisarabruzzo.org
Richiedi l'attivazione
14/01/2010
_____________________________________________________________________________

Rinnovo iscrizione al CISAR Abruzzo per il 2010


E' convocata per Sabato 16/01/2010 alle ore 17.00 l'assemblea dei soci, presso la sede in via Follani,1 a Lanciano (Ch),
per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

- Resoconto attività anno 2009.
- Approvazione Bilancio consuntivo 2009.
- Rinnovo adesioni per l'Anno 2010. Definizione quota sociale.
- Istituzione di un fondo cassa a contributo volontario per finanziare le attività della sezione.
- Rinnovo direttivo di Sezione.
- Richieste del Comune di Lanciano: Iscrizione elenchi protezione Civile Regionali, ecc.
- Proposte dei Soci.
- Varie ed eventuali.

Invito i soci che intendono collaborare fattivamente alle attività della sezione a candidarsi alle elezioni del Consiglio Direttivo.
Raccomando a tutti di essere presenti e di estendere l'invito a partecipare anche a colleghi radioamatori simpatizzanti del CISAR e aspiranti soci. Concluderemo la serata presso un Ristorante Pizzeria della zona. Lorenzo iw6ocm
12/01/2010


Torna ai contenuti | Torna al menu